CONF: La Roma di Raffaele Riario (Rome, 2 February 2016)

Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma – Galleria Corsini, February 2, 2016
La Roma di Raffaele Riario tra XV e XVI secolo: cultura antiquaria e cantieri decorativi
Giornata di studi a cura di Giorgio Leone e Luca Pezzuto
coordinamento di Alessandro Cosma
PROGRAMMA
Martedì 2 febbraio 2016
9.45 – Saluti di benvenuto
Flaminia Gennari Santori, Direttore delle Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma
10.00 – Presentazione
Giorgio Leone, Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma
10.30 – Inizio dei Lavori
Presiede: Alessandro Zuccari, Sapienza, Università di Roma
10.30 Enzo Bentivoglio, Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria
Raffaele Riario: dalla congiura dei Pazzi al ritiro a Napoli
11.00 Enzo Borsellino, Università degli Studi Roma Tre
Palazzo Riario alla Lungara tra architettura, decorazione e collezionismo
11.30 Luca Pezzuto, Università degli Studi dell’Aquila
Jacopo Ripanda e il Cardinale di San Giorgio: “La Vigna in Trastevere” e altre storie.
12.00 David Frapiccini, Sapienza, Università di Roma
Il cardinale Raffaele Riario e gli affreschi dell’episcopio ostiense: ideologia e iconografia romano imperiale al tempo di Giulio II
12.30 – Discussione
14.30 – Ripresa dei Lavori
Presiede: Marzia Faietti
Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi
14.30 Alessandro Angelini, Università degli Studi di Siena
Un gonfalone dimenticato e la cultura di S. Onofrio al Gianicolo
15.00 Silvia Ginzburg, Università degli Studi Roma Tre
Confronti con l’antico e ‘maniera moderna’ attorno a Raffaele Riario
15.30 Vincenzo Farinella, Università degli Studi di Pisa
Dipingere “in latino”, a Roma, da Ripanda a Raffaello
16.00-16.20 pausa caffè
16.20 Michele Maccherini, Università degli Studi dell’Aquila
“Jacomo Ripanda bolognese” nelle Considerazioni di Giulio Mancini
16.50 Matteo Mazzalupi, Ricercatore indipendente
I fratelli Rimpatta: novità biografiche dagli archivi romani
17.20 – considerazioni conclusive
Sybille Ebert-Schifferer
Bibliotheca Hertziana
Un bilancio su Raffaele Riario patrono delle arti nella Roma di Giulio II e Leone X
17.50 – Discussione
Per informazioni:
Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma – Galleria Corsini
Via della Lungara 10
tel. 39 06 68802323
http://galleriacorsini.beniculturali.it/
https://www.facebook.com/galleriacorsini/
Ufficio Relazioni Esterne, Comunicazione e Promozione
Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma
Simona Baldi
06 48 24 184
simona.baldi@beniculturali.it
Ufficio stampa – Galleria Corsini
Maria Francesca Castaldo – mariafrancesca.castaldo@beniculturali.it
Sponsor tecnici: Verderame Progetto Cultura
 

Share this post

News from the field

Drawing Attention to the Periphery

October 25-27, 2023 Panel session for AHRA conference on Situated Ecologies of Care Portsmouth School of Architecture, UK. Submission deadline for abstracts: June 12, 2023 This paper session asks: How is the periphery reconfigured against collective life, culture,...

Research Assistant in the Field of Architecture and Landscape

Leibniz University Hanover The Faculty of Architecture and Landscape, Institute for the History and Theory of Architecture, Department of Architectural Theory (Prof. Dr. Nathalie Bredella), invites applications for the position of a Research Assistant (m/f/d) in the...

Materia Arquitectura N°25: Out of Place Matter

MATERIA ARQUITECTURA is a peer-reviewed academic journal that publishes original research, which can be exploratory and speculative. It is also open to visual and imaginative proposals. Its aim is to contribute to the development and questioning of the discipline and...

German Colonial Building Cultures in 100 Primary Sources

Exhibition at the Zentralinstitut für Kunstgeschichte Munich, Germany, 20 April – 30 June 2023 From about 1880 to 1920, the German Empire was one of the European colonial powers. Its possessions included territories on three continents: in Africa (German South-West...